Mercoledì 23 luglio 2014

Mercoledì 23 luglio 2014

Ore 10:00, AULA – seduta 270

Seguito della discussione del disegno di legge:

Conversione in legge del decreto-legge 26 giugno 2014, n. 92, recante disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell’articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all’ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all’ordinamento penitenziario, anche minorile. (C. 2496-A) (vedi fascicoli di seduta stampati)

Relatori: ERMINI, per la maggioranza; MOLTENI, di minoranza.

 

Seguito della discussione delle mozioni Ginefra, Palese, Leone, Matarrese, Fratoianni, Cera, Pisicchio ed altri n. 1-00134 e De Lorenzis ed altri n. 1-00552 concernenti iniziative per il prolungamento del corridoio Baltico-Adriatico e per l’ammodernamento della linea ferroviaria sulla dorsale adriatica (vedi allegato).

 

Ore 15:00, AULA

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

 

RESOCONTO DELLA SEDUTA
Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 92 del 2014: Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all’ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all’ordinamento penitenziario, anche minorile (A.C. 2496-A) (Ripresa esame articolo unico). – Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Problematiche riguardanti il personale civile del Comando NATO di Lago Patria (Napoli); iniziative, anche presso gli altri Paesi della NATO, volte a sospendere la cooperazione militare con Israele; iniziative a favore del personale militare al fine di un ritorno alle ordinarie dinamiche retributive; problematiche riguardanti il finanziamento della missione Mare Nostrum; iniziative per favorire l’utilizzo di misure alternative al carcere per i detenuti tossicodipendenti; iniziative volte ad aumentare nel periodo estivo il numero di agenti di polizia da destinare al litorale veneziano e, in particolar modo, a Jesolo; iniziative in relazione alla vicenda della trascrizione in Italia dell’atto di nascita del figlio, concepito in Spagna con fecondazione assistita, di due cittadine italiane sposate in quel Paese; iniziative per lo sviluppo di politiche di integrazione, rilancio sociale e sicurezza nell’area di Castel Volturno; misure volte a garantire l’ordine pubblico nella città di Milano e  iniziative di competenza per favorire lo svolgimento delle indagini sull’aggressione avvenuta nel 2011 ai danni di Carmine Maurizio Festa; intendimenti del Governo in merito al blocco del turn over del personale delle forze dell’ordine).

Connection Information

To perform the requested action, WordPress needs to access your web server. Please enter your FTP credentials to proceed. If you do not remember your credentials, you should contact your web host.

Connection Type